Michele Pellegrini - Sceneggiatore di grande esperienza, vincitore del Premio Solinas come Miglior Soggetto nel 2001 di Ci Vediamo Lassù, del Premio Baff nel 2004 con la sceneggiatura di Prima degli esordi e del Premio Sergio Amidei nel 2008 con la sceneggiatura di Non Pensarci, terrà la Masterclass del 25 e 26 Marzo partendo dai classici concept di scrittura, analizzando scritture tratte da film e serie TV fornirà preziosi consigli su come dar forma all'idea, svilupparla in soggetto e concluderla in una sceneggiatura vera e propria. Dopo una panoramica sull'attuale condizione della professione in Italia, toccando prospettive e ostacoli, la metterà a confronto con quella degli altri paesi. La Masterclass si concluderà con una sessione di laboratorio di scrittura: dall'idea alla sceneggiatura.
Michele ha collaborato a varie sceneggiature tra cui Uno su Due, Nessuna qualità agli eroi, Nelle tue mani, Padroni di casa, La scoperta dell'Alba e Il Venditore di Medicine. Oggi è impegnato nello sviluppo di progetti sia per il cinema con l'Intervista che per la televisione con le serie La mafia uccide solo d'estate e Django.
Scrivere Film e Serie TV: dall'idea alla sceneggiatura. Come farne una professione.
Programma:
25 Marzo 2017 - 10.00/18:00
- Le origini delle storie. I tre atti. La trama. Il tema. I personaggi. I dialoghi.
- Come fanno quelli bravi: visione e analisi di contributi tratti da film e serie TV. Lettura di stralci di romanzi, di racconti e di sceneggiature.
- La giornata di uno sceneggiatore. Quali sono le attuali condizioni di lavoro in Italia, le prospettive, gli orizzonti, gli ostacoli e il confronto con quello che accade in altri paesi.
- La differenza fra scrivere un film e scrivere una serie TV.
26 Marzo 2017 - 10.00/18:00
- Proviamo a farci venire un'idea!
- Laboratorio di scrittura