
Didattica e docenti
Il corso Triennale
"Il corso triennale trasforma la tua passione nella tua professione"
Offre un approccio multidisciplinare alla formazione professionale nel campo del cinema e dell'audiovisivo.
*è possibile scaricare il piano di studi, cliccando in alto a dx in questa pagina. Tali documenti si considerano solo a titolo indicativo e quindi soggetti a possibili modifiche.
Un corso triennale di formazione professionale nel settore del video e del cinema in tutte le sue declinazioni (fiction, documentario, pubblicità, televisione, nuovi media, web, spettacolo, formats, etc). Crea figure professionali: regista, sceneggiatore, copywriter, editor e montatore, tecnico di post produzione e grafica 3d, operatore, assistente alla fotografia, direttore della fotografia, direttore di produzione, produttore esecutivo, produttore.
Il primo anno, comprende 11 materie dalla regia alla sceneggiatura, al montaggio, alla direzione alla fotografia e altre consultabili da piano di studi.
Il secondo anno prevede la scelta di uno di quattro indirizzi di specializzazione, che vengono approfonditi nel Biennio di specializzazione.
-
Regia e Sceneggiatura
-
Montaggio e Post Produzione
-
Direzione della fotografia e Operatore video
-
Produzione e Organizzazione
Il terzo anno di specializzazione, con l'inserimento di materie specifiche differenti per ogni indirizzo scelto.
"Crediamo che sia di primaria importanza far vivere, già dal primo anno, l'essenza del lavoro di squadra, alla base del settore cinematografico e audiovisivo"
Il pacchetto formativo per lo studente iscritto alla triennale comprende la frequenza ai corsi, ai moduli di approfondimento, alle esercitazioni pratiche e la realizzazioni di vari cortometraggi, documentari e pilota di serie TV, nel corso del triennio. Queste attività realizzate nel corso dell'anno incentivano la collaborazione, in quanto il lavoro di gruppo è fondamentale nel settore cinematografico, permettono la conoscenza e la familiarità con le attrezzature professionali e preparano gli studenti all'inserimento in aziende che operano nel campo del cinema e dell'audiovisivo.
1° ANNO
REGIA I
SCENEGGIATURA I
ORGANIZZAZIONE I
PRODUZIONE
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA I
TECNICO DI RIPRESA
MONTAGGIO I
POSTPRODUZIONE
PRESA DIRETTA I
STORIA DEL CINEMA I
INGLESE I
SONO QUATTRO I POSSIBILI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE
REGIA & SCENEGGIATURA
2° ANNO
REGIA II
DOCUMENTARIO I
AIUTO REGIA I
SCENEGGIATURA II
STORYBOARD I
DIALOGO I
INGLESE II
REGIA+FOTOGRAFIA I
STORIA DEL CINEMA II
SOUND DESIGN I - RS + MP
MODULO DIREZIONE ATTORI
MODULO CONTINUITA' I I
MODULO PITCH I
Produzione Documentario 1 / Cortometraggio
REGIA & SCENEGGIATURA
3° ANNO
REGIA III
REGIA+FOTOGRAFIA II
DOCUMENTARIO II
AIUTO REGIA II
SCENEGGIATURA III
STORYBOARD II
INGLESE III
SOUND DESIGN II
PRODUZIONE DOCUMENTARIO
MODULO PITCH II
MODULO PSICOLOGIA
MODULO SERIALITA'
Produzione Documentario 2 / Pilot SerieTV
PRODUZIONE & ORGANIZZAZIONE
2° ANNO
PRODUZIONE II
ORGANIZZAZIONE II
MARKETING
LEGAL I
ECONOMIA I
INGLESE II
STORIA DEL CINEMA II
AIUTO REGIA I
MODULO PITCH I
MODULO DISTRIBUZIONE
Produzione Documentario 1 / Cortometraggio
PRODUZIONE & ORGANIZZAZIONE
3° ANNO
PRODUZIONE III
PRODUZIONE DOCUMENTARIO
AIUTO REGIA II
COPRODUZIONE INTERNAZIONALE
ORGANIZZAZIONE III
ECONOMIA II
INGLESE III
DOCUMENTARIO II
MODULO PSICOLOGIA
MODULO PITCH II
MODULO DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE
MODULO LEGAL II
MODULO SERIALITA'
Produzione Documentario 2 / Pilot SerieTV
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA & OPERATORE
2° ANNO
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA II
OPERATORE DI RIPRESA I
FOTOGRAFIA+OPERATORE
REGIA+FOTOGRAFIA I
LIGHT DESIGN
COLOR CORRECTION I
DIR. FOTOGRAFIA DOC
INGLESE II
STORIA DEL CINEMA II
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
MODULO DATA MANAGER/DIT
MODULO STEADICAM
MODULO ELETTRICISTA
MODULO MACCHINISTA
Produzione Documentario 1 / Cortometraggio
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA & OPERATORE
3° ANNO
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA III
OPERATORE DI RIPRESA II
REGIA+FOTOGRAFIA II
COLOR CORRECTION II
SERVICE
INGLESE III
STORIA DELLE FOTOGRAFIA CIN.
PSICOLOGIA
MODULO GODOX
MODULO ARRI ALEXA
MODULO RED
MODULO ELETTRICISTA
MODULO MACCHINISTA
Produzione Documentario 2 / Pilot SerieTV
MONTAGGIO & POSTPRODUZIONE
2° ANNO
MONTAGGIO II
COMPOSITING I
VFX 3D I
COLOR CORRECTION I
INGLESE II
STORIA DEL CINEMA II
PRESA DIRETTA II
GRAFICA I
POSTPRODUZIONE AUDIO I
SOUND DESIGN I
MODULO DATA MANAGER/DIT
MODULO MOTION GRAPHICS
Produzione Documentario 1 / Cortometraggio
MONTAGGIO & POSTPRODUZIONE
3° ANNO
MONTAGGIO III
VFX 3D II
COMPOSITING II
COLOR CORRECTION II
POSTPRODUZIONE AUDIO II
INGLESE III
GRAFICA II
SOUND DESIGN II
MODULO MOTION GRAPHICS
PSICOLOGIA
Produzione Documentario 2 / Pilot SerieTV
Gli iscritti al corso triennale hanno diritto ad una serie di Benefits. Oltre all'accesso alla mensa, biblioteca e videoteca, gli studenti possono usufruire di una serie di convenzioni attivate con varie aziende (alloggi, copisterie, paninoteche, circoli del cinema ecc..). I benefits includono anche la possibilità di vincere una borsa di studio, utilizzare gli spazi e i computer di Accademia, partecipare a Festival e Market Internazionali (per esempio l'European Film Market di Berlino).
Infine gli studenti del corso triennale hanno la possibilità di frequentare gratuitamente i Workshop, corsi tenuti da esperti che offrono un approfondimento su temi tecnici e specifici del settore audiovisivo.
Il servizio del Career Service è un'offerta fondamentale del percorso triennale. Durante il periodo estivo gli studenti possono fare un'esperienza lavorativa presso aziende che lavorano nel settore del cinema, della tv e, in generale, dell'audiovisivo.
Alla fine del triennio lo studente dovrà sostenere un esame interno per completare il percorso e ricevere l'attestato di ACT.
È possibile poi sostenere un ulteriore esame con dei commissari esterni per ricevere un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Toscana e valido in tutta Europa.