
SCHEDA INSEGNANTE
- Indirizzo: Produzione e Organizzazione;
- Corsi triennale: Produzione Finanziaria I e II.
Francesco Lattarulo è produttore cinematografico, commercialista e revisore legale dei conti. Classe ’87, si laurea in Economia e Politica Economica all’Università di Bologna e dopo aver conseguito il Master Tributario IPSOA entra nel Consiglio di Amministrazione della Società Mediterraneo Cinematografica dove segue la produzione esecutiva dei film “L’Avenir” di Luigi Pane e “Acquario” di Lorenzo Puntoni. La stessa Società diventa partner dei Project Leader Allelammie e Y.E.S. in due delle tre produzioni cinematografiche ufficiali della Fondazione Matera Capitale Europea della Cultura 2019, dove cura la produzione delegata del documentario “Vado Verso Dove Vengo” di Nicola Ragone e la produzione esecutiva del lungometraggio “Margherita e sua Madre” di Mohsen Makhmalbaf. Nel 2019 diventa socio della Società e produce il film di Antonio De Palo “Le Abiuratrici”. Nel 2020 produce il cortometraggi "Klod" di Giuseppe Marco Albano e "Angel" di Alfredo Chiarappa. È responsabile degli industry days di Olbia e Metaponto Film Network.
IL CORSO
2° anno
I) Le caratteristiche economiche del settore cinematografico:
- Il prodotto cinematografico
- la struttura del settore
- la filiera cinematografica
- i tratti distintivi della produzione cinematografica
- Le quattro sottofasi della produzione e le culture produttive
- il finanziamento dei film
II) Il finanziamento pubblico e privato
- il finanziamento pubblico nazionale
- Il finanziamento diretto: fondi selettivi e fondi automatici - Il finanziamento indiretto: il tax credit
- il finanziamento locale: film commission e film fund
Le politiche sovranazionali: L'Unione Europea
Il programma Media e il fondo Euroimages
- il finanziamento privato dei film
- il tax credit "esterno"
- il product placement e la sponsorizzazione
- la produzione finanziata dal basso: il crowdfunding
III) Il budget e il piano finanziario
IV) La strategia di produzione
- La ricerca dei finanziamenti
- La lettura dei bandi
- La check list
- la predisposizione del dossier produttivo
- la rilevanza strategica della distribuzione e il ruolo del distributore - le note di produzione
- le note di distribuzione
3° anno
I) il sistema produttivo
II) Il bilancio d'esercizio: approfondimento
- Gli schermi di Bilancio
- Le scritture di assestamento dedicate alla produzione cinematografica - La valorizzazione del tax credit
- La valorizzazione dei beni immateriali
- La valorizzazione dei contributi
- normativa e aspetti amministrativi e fiscali
III) Il tax credit produzione: approfondimento
- I decreti
- la formazione
- la domanda preventiva e consuntiva
- la cedibilità
IV) Gli adempimenti amministrativi ministeriali V) I mercati post sala e lo streaming revolution