top of page

BENVENUTO IN ACCADEMIA
CINEMA & RECITAZIONE TOSCANA

 Il Corso Triennale formativo più completo e pratico per professionalizzarsi e lavorare nel mondo del Cinema, dell’Audiovisivo e della Recitazione.
Dal 2014 nel Campus a LUCCA.

Mensa e alloggi

Mensa universitaria e convenzioni 

Campus a Lucca

Sede comoda, facile da raggiungere

Biblioteca e spazi

Spazi studio, biblioteca & mediateca

100% pratica

3 anni di formazione: scopri il Piano di Studi

Solo 60 posti disponibili

Iscrizioni 23/24 chiuse al raggiungimento di 3 classi

Docenti professionisti

Lezioni svolte con docenti professionisti nel loro campo

Career Service

Esperienze formative in oltre 150 aziende convenzionate

Esperienze Internazionali

Festival e Interact

Cosa è

Accademia Cinema e Recitazione Toscana è il primo Campus dell'Audiovisivo in Italia.

 

E' un corso triennale di formazione professionale nel settore del video, del cinema e della recitazione in tutte le sue declinazioni (fiction, documentario, pubblicità, serie tv, teatro, nuovi media, web, spettacolo, formats, etc).
Crea le seguenti figure professionali: regista, sceneggiatore, attore/attrice di cinema e/o di teatro, doppiatore, copywriter, editor e montatore, tecnico di post produzione e grafica 3d, operatore, assistente alla fotografia, direttore della fotografia, direttore di produzione, produttore esecutivo, produttore.

Il polo formativo ha un percorso di studi dedicato ai mestieri del cinema e un percorso di studi dedicato alla recitazione. 

Per maggiori informazioni su CINEMA clicca qui

Per maggiori informazioni su RECITAZIONE clicca qui


Il primo anno, è propedeutico, comprende varie materie dalla regia alla sceneggiatura, al montaggio, alla direzione alla fotografia e altre.

CONSULTA IL PIANO DI STUDI DI CINEMA

CONSULTA IL PIANO DI STUDI DI RECITAZIONE


Il secondo anno di cinema prevede la scelta di uno di quattro indirizzi di specializzazione, che vengono approfonditi nel Biennio di specializzazione.

  1. Regia e Sceneggiatura

  2. Montaggio e Post Produzione

  3. Direzione della fotografia e Operatore video

  4. Produzione e Organizzazione

Dal secondo anno di Recitazione si affrontano le produzioni ed approfondimenti sulla recitazione Cinematografica, Teatrale, il corpo, la voce.

Il secondo ed il terzo anno sono eminentemente pratici, applicano la formazione "learning by doing".

Le due Accademia producono circa 40 prodotti audiovisivi ogni anno e 4 produzioni di spettacolo. 

ATTENZIONE: le Accademie sono a numero chiuso, a frequenza obbligatoria, da novembre a giugno, tutti i giorni da lun a ven. 

"E' di primaria importanza far vivere, già dal primo anno, l'essenza del lavoro di squadra, alla base del settore cinematografico e audiovisivo"
 

Il pacchetto formativo per lo studente iscritto alla triennale comprende la frequenza ai corsi, ai moduli di approfondimento, alle esercitazioni pratiche e la realizzazioni di vari cortometraggi, documentari e pilota di serie TV, nel corso del triennio. Queste attività realizzate nel corso dell'anno incentivano la collaborazione, in quanto il lavoro di gruppo è fondamentale nel settore cinematografico, permettono la conoscenza e la familiarità con le attrezzature professionali e preparano gli studenti all'inserimento in aziende che operano nel campo del cinema e dell'audiovisivo. Inoltre è previsto il career center che collega gli studenti con il ondo del lavoro, l'accesso alla Mensa, alla Biblioteca, alla Mediateca, e ad altri servizi. 

Voglio maggiori informazioni

Voglio partecipare al
prossimo OPEN DAY o al PROVINO.

Scegli le attività da prenotare
Come ci hai conosciuto?

Grazie, ti contatteremo presto!

Iscriviti ai Provini o al prossimo Open Day 

Quando e Dove è il prossimo OpenDay?

Il prossimo Open Day è a Lucca, il 22 APRILE 2023 nelle nostre sedi di Via Barbantini 47 e Via di Tiglio 370. Le sedi distano 4 minuti a piedi l'una dall'altra!

SCOPRI IL PROGRAMMA

Quando e Dove sono i Provini?

La prossima sessione di Provini per accadere ad Accdemia di Recitazione si terrà il 29 Aprile 2023 nella nostra sede di Via Barbantini 47.  

Devi prenotarti se vuoi partecipare!
Career Center

Potrai conoscere le aziende che collaborano con l'Accademia e come utilizzare questo network per fare esperienze lavorative nel settore.

Conosci staff e docenti

Parla direttamente con i Docenti Responsabili degli indirizzi per scoprire nel dettaglio il piano di studio e le materie che potrai seguire.

Gli spazi come sono?

Le Accademie formano un campus diffuso all’interno della città di Lucca, abbiamo sedi diverse, ognuna con le sue peculiarità!

Benefit dell'Accademia

Dagli spazi per gli studenti alle biblioteche, la mensa, dai laboratori per le esercitazioni alle aule computer.

I costi? Le borse di studio?

I costi sono flessibili, prima ti iscrivi e meno spendi! E puoi rateizzare la retta! In più puoi partecipare alle Borse di studio, che tagliano del 50% la retta! Cosa aspetti?

Durante i Provini e durante l'Open Day

Il programma dell'OPEN DAY del 22 Aprile 2023

L'Open day è un modo per conoscere l'Accademia di Cinema e Recitazione, i suoi spazi, gli insegnanti, le attività, i benefit, le modalità di iscrizione, i costi, le borse di studio. La giornata si svolge secondo il seguente programma.
ATTENZIONE:
I WORKSHOP SONO A NUMERO CHIUSO,
MASSIMO 15 PARTECIPANTI per ogni Workshop!!! RISERVA il tuo POSTO

ore 9.30/10.00: introduzione dei Direttori

ore 10.00/13.30: visita libera e incontro con i Docenti. Avrai la possibilità di parlare con i docenti di tutti i corsi principali, per capire come funziona la Didattica

Ore 11.00/11.45 Workshop Casting - vuoi preparare un provino? Iscriviti al Workshop!!! Docente Milko Cardinale

Ore 11.00/11.45 Workshop fotografia - impara le basi della fotografia Cinematografica in questo workshop! Docente Alessandro Casalini

Ore 12.30/13.00 Workshop Regia - Quali sono i piani di ripresa, le inquadrature? Apprendilo in questo workshop. Docente Marco Ristori

Ore 12.30/13.00 Workshop 3D - Come funzionano gli effetti 3d? Verificalo in questo workshop! Docente Fabiola Cianciulli

ORE 13.30 - 14.30 PAUSA

Ore 14.30 - 17.00 sessione pomeridiana. 

 

*ATTENZIONE: Nella sessione pomeridiana, VISTO L'ALTO NUMERO DI RICHIESTE, possono essere AGGIUNTI Workshop.
CHIEDI IN SEGRETERIA PER ULTERIORI INFO.

Voglio maggiori informazioni su:

bottom of page