Regia I
Samuele Rossi
Samuele Rossi
Indirizzo: Regia e Sceneggiatura;
Corsi triennale: Regia I e Modulo Direzione attori;
Presentazione
Appassionato da sempre al mondo della parola e dell’immagine. Nel 2007 si laurea con Lode in Discipline delle Arti e dello Spettacolo all’Università di Pisa con una tesi di carattere filosofico sulla scomparsa del reale in rapporto al progredire della tecnologia e delle realtà virtuali, nel 2009 in Regia Cinematografica e Televisiva alla European Rosebud Film School a Roma, nel 2014 in ScreenWriting alla New York Film Academy, nel 2017 in Scienze del Testo, Corso di Filologia Moderna alla Facoltà di Lettere in La Sapienza – Università di Roma, con una tesi sul libro d'esordio di Antonio Tabucchi.
Regia I
Descrizione
Il Corso di Regia del I Anno offre agli studenti una prima comprensione delle regole e dei codici specifici del linguaggio cinematografico, gli elementi base di regia cinematografica e televisiva, un approfondimento dello specifico approccio creativo della creazione di un prodotto audiovisivo e la costruzione di un metodo nella progettazione e nella realizzazione di una regia cinematografica.
Organizzazione
Il Corso di Regia del I Anno intende alternare percorsi guidati ed analitici teorici con l’obiettivo di costruire una solita struttura di base necessaria al supporto dei processi
creativi e tecnici di regia a graduali e crescenti approfondimenti pratici partendo da lavori individuali a lavori di gruppo con l’intenzione di simulare l’intero processo creativo che dalla pagina scritta porta alla realizzazione sul set.
Obiettivi
comprensione della specifica diversità del linguaggio cinematografico, delle sue regole e della loro conseguente applicazione;
comprensione e acquisizione degli elementi base di regia cinematografica e televisiva nelle sue caratteristiche principali, nei suoi valori e nelle sue modalità;
comprensione e acquisizione delle modalità necessarie ad attuare un processo creativo alla base della creazione di un prodotto audiovisivo;
acquisizione e padronanza di un primo metodo nella costruzione e nella realizzazione di una regia cinematografica: nello specifico analisi del testo, costruzione dei 3 livelli della rappresentazione, progettazione ed elaborazione del Piano Inquadrature, attuazione base delle sue linee guida sul set
