top of page

Regia II e III
Marco Ristori

Marco Ristori

  • Indirizzo: Regia e Sceneggiatura;

  • Corsi triennale: Regia II e Regia III;


Presentazione

Laureato in Storia e Critica del Cinema alla Facoltà di Lettere di Firenze, fonda nel 2010 la casa di produzione cinematografica Extreme Video

Dal 2010 al 2015 dirige cinque lungometraggi (Eaters, Zombie Massacre, Morning Star, Reich of the Dead, House of Evil) prodotti dalla società canadese Event Film e distribuiti in tutto il mondo. Produce due film per due registi emergenti italiani (Anger of the Dead e The Blind King). 

Lavora attualmente a tre nuovi progetti con la società americana Little Studio Films.


Regia II

Descrizione

Il fine primario del corso è iniziare a strutturare il linguaggio proprio di ogni studente attraverso lezioni teoriche e pratiche mirate a fornire le basi necessarie per creare una personale visione artistica. Per dare vita a tale visione è necessario ed imprescindibile anche lo studio del lavoro di numerosi autori che hanno fatto la storia del cinema (Tarantino, Hitchcock, Kubrick etc) attraverso l'analisi di determinate sequenze tratte dai loro film.


Organizzazione

Il primo bimestre avrà un maggior numero di lezioni teoriche necessarie per approcciarsi nel modo corretto alle esercitazioni pratiche. Gli argomenti spazieranno dal framing ai movimenti di camera, dall'analisi teorica e patica del film allo shooting script, dall'aspect ratio alla narrazione cinematografica. Alle lezioni teoriche saranno affiancati compiti pratici ed esercitazioni.


Obiettivi

Gli studenti impareranno a strutturare la propria visione registica.


Regia III

Descrizione

Il corso si prefissa il perfezionamento del linguaggio proprio che ogni studente ha iniziato a strutturare nel corso del II anno. Il costante mettersi alla prova con le innumerevoli problematiche di un set sin dall'inizio dell'anno (iniziando dal videoclip musicale e passando poi per il documentario), sarà il training necessario per arrivare pronti all'ultima grande prova ovvero il pilot di serie di fine anno.


Organizzazione

La parte teorica avrà un peso minore rispetto all'anno precedente, in modo da focalizzare l'attenzione sull'aspetto pratico del lavoro del regista. Durante il corso dell'anno verranno assegnati compiti teorici e pratici come la realizzazione di un videoclip ed un teaser trailer .


Obiettivi

Gli studenti impareranno a gestire il lavoro fuori e dentro il set, a dirigere gli attori in modo sicuro e a conoscere gli aspetti tecnici fondamentali per la costruzione della propria visione registica.


bottom of page