
Workshop recitazione cinema
Un laboratorio intensivo che conduce l’attore in un viaggio profondo dall’interiorità alla scena, dall’istinto alla consapevolezza.
L’ATTORE PRIVATO, L’ATTORE SULLA SCENA
Coach: Milko Cardinale
Attore, autore e regista
Partecipanti: min 7 max 15
Un laboratorio intensivo che conduce l’attore in un viaggio profondo dall’interiorità alla scena, dall’istinto alla consapevolezza.
Attraverso esercizi dinamici, destrutturazione e ricostruzione del personaggio, analisi del testo e sperimentazione pratica, i partecipanti impareranno a liberarsi da meccanismi precostituiti, ritrovando autenticità, presenza e libertà espressiva.
Il percorso esplora il rapporto tra inconscio e intensità emotiva, trasformando limiti e imperfezioni in materia creativa.
Un’esperienza di gruppo e individuale che invita a mettersi in gioco senza paura del giudizio, riscoprendo il piacere dell’errore come strumento di crescita artistica.
Il workshop è aperto ad attori, performer e registi interessati a sviluppare una relazione più autentica con la scena e con sé stessi.
Durata
24/01/2026
2 gg da 8h
sabato, domenica
10:30 - 18:30
Contenuti
-
Esercizi dinamici e analisi del testo
-
Costruzione e sviluppo del personaggio
-
Movimenti naturali nello spazio scenico
-
Riprese video con schermo/proiettore
-
Self tape finale per uso professionale
-
Lavoro su dialogo tratto da una scena cinematografica
(fornito dal coach)
Costo
Iscrizione
500,00€
off. ART/ACT
250,00€
Docente
Milko Cardinale
Attore, autore e regista
Docente presso l’Accademia di Recitazione Toscana.
Attore, autore e regista, Milko Cardinale inizia il suo percorso teatrale a Roma, formandosi con maestri di rilievo e collaborando con compagnie indipendenti e istituzionali.
Nel corso della sua carriera esplora il linguaggio teatrale e cinematografico in tutte le sue sfumature, unendo la ricerca interiore dell’attore a un approccio fisico e dinamico alla scena.
Come autore e regista ha firmato diversi spettacoli teatrali e progetti performativi, nei quali la costruzione del personaggio nasce dall’ascolto del sé e dal superamento dei limiti personali. Nel tempo ha sviluppato un metodo originale di training attoriale, centrato sulla libertà emotiva, l’autenticità e la capacità di abitare la scena con verità.
È docente dell’Accademia di Recitazione Toscana, dove trasmette la sua esperienza attraverso laboratori e workshop dedicati alla scoperta dell’attore autentico, tra cui “L’attore privato, l’attore sulla scena”, un percorso intensivo sulla scena drammatica e la consapevolezza artistica.

