
Corso di podcast e narrazione audio
Un percorso introduttivo dedicato alla scoperta del linguaggio del podcast come strumento narrativo, artistico e comunicativo.
CORSO PODCAST
Docente: Emiliano Galigani
Livello: base e intermedio
Partecipanti: min 10 max 20
A chi è rivolto: A chiunque, dai 18 anni in su, desideri esplorare il mondo del podcasting e della narrazione audio, sia in ottica personale che professionale.
Il corso guida i partecipanti attraverso tutte le fasi della creazione di un podcast — dall’ideazione alla realizzazione — con un approccio pratico e creativo.
Attraverso esercizi di scrittura, uso della voce, montaggio e regia sonora, i partecipanti impareranno a costruire e raccontare storie capaci di coinvolgere l’ascoltatore, sviluppando una consapevolezza profonda del suono come mezzo espressivo.
Durata
26/01/2026
12 gg da 2 h
18:30 - 20:30
Lunedì
1 incontro a settimana da 2 ore
Periodo: gennaio – giugno
Costo
Iscrizione
350,00 €
off. ART/ACT
150,00 €
Contenuti
-
Introduzione al linguaggio del podcast e panoramica dei generi
-
Ideazione e scrittura di un format originale
-
Struttura narrativa e storytelling sonoro
-
Tecniche di registrazione e uso della voce
-
Elementi base di editing e montaggio audio
-
Scelta e gestione della colonna sonora e degli effetti sonori
-
Pubblicazione e distribuzione sulle principali piattaforme
-
Analisi di casi studio e sperimentazione di formati ibridi
OBIETTIVI:
Acquisire le competenze fondamentali per ideare, scrivere e produrre un podcast completo.
Sviluppare capacità narrative, tecniche e vocali per comunicare efficacemente attraverso il suono.
Potenziare la creatività e la padronanza del linguaggio audio come strumento di espressione e di racconto.
Docente
Emiliano Galigani
Regista, autore e produttore
Direttore di 9 Muse Srl Impresa Sociale e dell’Accademia Cinema Toscana
Regista e sceneggiatore, si forma tra cinema, teatro e arti visive. Ha diretto film, documentari e spettacoli teatrali in Italia e all’estero, fondendo linguaggi e sperimentando forme ibride di narrazione. È autore e produttore di progetti per cinema, televisione e nuovi media.
Nel campo della formazione, da oltre vent’anni guida percorsi dedicati alle arti cinematografiche e performative, con un approccio fondato sull’esperienza diretta e sulla contaminazione tra discipline. Il suo lavoro nel podcasting esplora le connessioni tra voce, suono e racconto, intese come strumenti di creazione e di relazione autentica con l’ascoltatore.

