top of page
_DSC2401.jpg

Registrations are open

Registrations are open

How do I sign up?

L’etichetta sul set rappresenta un bagaglio indispensabile per chiunque desideri lavorare nel settore cinematografico o televisivo. Saper comunicare con le persone giuste, nel modo corretto e con il linguaggio tecnico appropriato, è ciò che distingue un vero professionista.

Il corso introduce agli studenti le nozioni fondamentali, le terminologie e le pratiche necessarie per affrontare un set internazionale con sicurezza e competenza.
Il materiale didattico, in lingua inglese, è tratto dai programmi ufficiali di formazione realizzati in
Canada dal sindacato degli attori (ACTRA) in collaborazione con l’associazione dei registi canadesi (DGC), ed è adottato per la preparazione di base di cast e crew in ambito professionale.

Durante il percorso, gli studenti scopriranno come funziona la complessa macchina di una produzione audiovisiva, strutturata secondo una gerarchia rigorosa e un linguaggio tecnico altamente codificato, spesso paragonabile a quello militare.

Durata

24/01/2026

8 gg da 3 h

sabato

14:30 - 17:30

Costo

Iscrizione

400,00€

off. ART/ACT

200,00€

Contenuti

  • The Importance of an Organized Set & Respect on Set
    Comprendere l’importanza dell’organizzazione e del rispetto in ogni fase di lavoro.

  • Location Code of Conduct & Filming Notification
    Regole di comportamento nelle location e procedure di comunicazione durante le riprese.

  • Film and TV Call Sheet
    Analisi del documento base per la pianificazione giornaliera di un set.

  • Film Industry Etiquette
    Le buone pratiche professionali per lavorare in armonia con cast e crew.

  • Set-Specific Etiquette & Walkie Etiquette
    Le regole di comportamento e comunicazione tramite radio sul set.

  • Prep Meetings, Production Meeting & Technical Survey Meeting
    Struttura e funzione degli incontri preparatori prima delle riprese.

  • Post-Production Etiquette
    Come mantenere professionalità e rispetto anche nelle fasi successive alla produzione.

  • Set Terminology: Who’s Who
    Ruoli e responsabilità sul set: chi fa cosa e come interagire con ciascuna figura.

costi

Docente

Marcello Castiglioni

Attore e acting coach con esperienza tra Italia e Canada, ha iniziato la sua carriera a Roma negli anni ’80, formandosi allo IALS e lavorando nel teatro, doppiaggio e voice over.

Dopo anni di attività a Toronto, dove ha insegnato presso l’Alza Acting Studio, torna in Italia portando con sé il corso “Etiquette on Set”, sviluppato con l’ACTRA (sindacato canadese di cinema e TV).

Collabora con l’Accademia del Cinema di Lucca dal 2020, unendo esperienza internazionale e approccio pratico alla formazione.

Come coach, segue attori in Italia e Nord America nella preparazione di audizioni in lingua inglese.

Protagonista di un cortometraggio vincitore al Toronto Shorts International Film Festival (TSIFF).

REQUEST INFORMATION ABOUT THE COURSE, THE NEXT OPEN DAY AND REGISTRATION METHODS.

modulo iscrizione
bottom of page