top of page

MONTAGGIO I



Andrea Ciacci


Dopo oltre 10 anni di ideazione e montaggio di trailer, promo e spot cinematografici per società come Filmauro, Cecchi Gori, Medusa e Lucky Red, sono passato nel 2004 al documentario per le sale cinematografiche e alla produzione e post-produzione TV. Sono stato responsabile di progetti di post-produzione per il network televisivo Current Italia. Ho firmato ‘El Gigante’ insieme a Consuelo Navarro, "Missing New Orleans" con Simona Tili e Angelica De Rossi, premiato al Napoli film festival come miglior documentario e "I Gigantari" di Ella Pugliese, che ha ricevuto una menzione speciale alla rassegna della fondazione ‘Libero Bizzarri’.


Montaggio I


Organizzazione

L'insegnamento avverà attraverso lezioni frontali, con visione di numerosi estratti da film, videoclip e documentari; analisi delle varie tipologie di tagli attraverso sequenze esemplari; esercizi in classe sul software di editing con consegne temporali e organizzative professionali; correzioni e analisi in classe degli esercizi montati.


Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di far acquisire allo studente la capacità di strutturare un film, muovendosi "nel tempo"; condividere progetti e linguaggi professionali con le altre figure artistiche; essere consapevoli che il montaggio è l'ultima concreta scrittura del film e che, per questo, bisogna conoscerne la grammatica.


Programma

Il corso si incentrerà su:

  • Articolazione e regole del montaggio classico; 

  • percorso storico sulla formulazione della grammatica e le sue eccezioni; 

  • organizzazione e gestione progetti su Adobe Premiere; 

  • viaggio nelle strutture filmiche dal post-moderno al contemporaneo attraverso influenze e scambi tra media; 

  • esercizi pratici a tema (montaggio scorretto-proibito-intellettuale)



bottom of page